Convocazione assemblea soci 2016
feb 17/2016
Prot. n° :12/16 Molfetta, Febbraio 2016
Oggetto : assemblea ordinaria 2016.
Ai Signori Soci
Con la presente ti invito a partecipare all’Assemblea in oggetto, indetta per il giorno 28 Febbraio 2016, presso la sede associativa sita in Molfetta alla via Adele Cairoli nr. 48, alle ore 06,00 .in prima ed alle ore 10,00 in seconda convocazione per discutere e deliberare sul seguente OdG:
- Nomina del Segretario dell’Assemblea;
- Nomina Questori di Sala
- Funzione di Verifica Poteri: Commissione o Segretario: scelta di opzione;
- Relazione del Collegio dei Sindaci Revisori;
- Relazione del Tesoriere sul Bilancio Consuntivo 2015;
- Relazione del Presidente;
- Presentazione Bilancio Preventivo 2016;
- Discussione ed approvazione delle relazioni di cui ai punti 4 e 6 in unica soluzione e presa d’atto di quella al punto 5;
- Approvazione Codice Etico;
- Indicazione nominativi Commissione Verifica Poteri Provinciale e Regionale
- Indicazione nominativi per integrazione Collegio dei Probiviri Regionali;
- Nomina delegati all’Assemblea Provinciale;
- Proposte delegati all’Assemblea Regionale e Nazionale;
- Nomina del capo – delegazione all’Assemblea Provinciale;
- Varie ed eventuali.
Certo della Tua presenza, ricordo di adoperarti nella promozione della donazione del sangue, invitando amici e conoscenti a sperimentare il gesto della donazione.
Cordialmente, Ti saluto
Il Presidente – Cosimo Damiano Gadaleta
Ricordo che Domenica 28.02.2016 ore 7/11 – presso il Centro Trasfusionale dell’Ospedale “Don Tonino Bello” di Molfetta ci sarà la donazione di solo sangue.
Ti informo che per l’anno 2016 sono previste iniziative a sostegno della donazione (buono pizza, buono gelato, telo mare) e iniziative sociali (festa giornata mondiale del donatore con relativa premiazione dei donatori 2015, festa del giovane donatore c/o Bloom, incontri/seminari, visita cantine Lucera, ecc.).
Ti invito a seguirci su facebook: Avis Molfetta e sul nostro sito: www.avismolfetta.it
PizzAVIS 2016
feb 15/2016
Dona dal 15/02 al 30/04
Riceverai un buono pizza da ritirare c/o la sede AVIS MOLFETTA
da consumare c/o il panificio CASA DEL PANE in via P.Poli a Molfetta
TI ASPETTIAMO…
Giubileo donatori di sangue
dic 21/2015
In occasione del Giubileo Straordinario della Misericordia, il Pontificio Consiglio della Santa Sede ha
concesso la possibilità di celebrare il Giubileo del Donatore di Sangue nella giornata del 20/02/2016.
Questa Avis per tale evento organizza un pellegrinaggio in piazza San Pietro Roma.
Le adesioni,per motivi organizzativi, dovranno pervenire personalmente a questa sede entro Lunedi 04/01/2016
La partecipazione è strettamente riservata ai soli soci donatori fino ad un massimo di 53 persone
Gran Concerto 2 Gennaio 2016
dic 16/2015
Il 2 Gennaio 2016 alle ore 19 presso l’Auditorium Regina Pacis, questa sezione Avis, con il patrocinio del Comune di Molfetta, organizza un evento musicale eccezionale, con la straordinaria partecipazione del Gran Complesso Bandistico “Santa Cecilia” città di Molfetta.
I soci possono ritirare il biglietto gratuitamente presso la sede Avis, FINO AD ESAURIMENTO DEGLI STESSI
Avis Molfetta
ADISCO - Festa del piccolo donatore di sangue del cordone ombelicale
nov21/2015
Sabato 28 Novembre 2015 alle ore 18, presso la Fabbrica di S. Domenico si terrà la prima Festa del piccolo donatore di sangue del cordone ombelicale
organizzata dall’ADISCO di Molfetta.
PALLAVOLO EXPRIVIA
nov 20/2015
Campionato di Super Lega
Pallavolo “Exprivia”
Sono disponibili c/o la sede Avis n° 7 ingressi per l’accesso alle partite casalinghe di pallavolo.
Coloro che effettueranno una donazione di sangue/emocomponenti nella giornata del 24/11/2015
potranno ritirare il titolo d’accesso c/o la sede per la partita del 25/11/2015.
Vi ricordiamo gli orari di apertura della sede:
Lunedì 17,30-20,30
Mercoledì 9,30-12,30/17,30-20,30
Venerdì 17,30-20,30
P.S. nel caso in cui si dovesse superare il numero di accessi disponibili farà fede l’ordine di donazione c/o il centro trasfusionale.
Il Presidente
Gadaleta Cosimo Damiano
Gran Concerto 2 Gennaio 2016
nov 17/2015
Il 2 Gennaio 2016 alle ore 19 presso l’Auditorium Regina Pacis, questa sezione Avis, con il patrocinio del Comune di Molfetta, organizza un evento musicale eccezionale, con la straordinaria partecipazione del Gran Complesso Bandistico “Santa Cecilia” città di Molfetta.
Ulteriori dettagli saranno disponibili prossimamente
FESTA DEL DONATORE
nov 09/2015
Carissimi soci donatori,
anche quest’anno l’Avis di Molfetta a chiusura delle attività sociali organizza la consueta “Festa del Donatore” che si terrà il 7 Dicembre, alle ore 20,30 presso il ristorante “La Pineta”; la cena sarà allietata da musica e ballo.
Le prenotazioni saranno accettate fino al 27 Novembre, il lunedì e il venerdì dalle 17,30 alle 20,30 e il mercoledì 9,30-12,30 e 17,30-20,30.
ott 01/2015
Venerdì 9 ottobre 2015, alle ore 19, presso l’hotel Garden, l’ADISCO Molfetta organizza il convegno formativo:PROSPETTIVE TERAPEUTICHE DELLE CELLULE STAMINALI DA SANGUE DEL CORDONE OMBELICALE
Donazione straordinaria 8 settembre
set 04/2015
Vi ricordiamo che martedì 8 settembre, in occasione dei Solenni Festeggiamenti in onore della Compatrona MARIA SANTISSIMA DEI MARTIRI sarà possibile effettuare la donazione di sangue ed emoderivati presso il centro trasfusionale di Molfetta, dalle ore 8 alle 12.
ago 05/2015
Vi informiamo che la sezione Avis Molfetta chiuderà per ferie dal 10 al 23 Agosto.
BUONE VACANZE a tutti!
FESTA DEL GIOVANE DONATORE 2015
ago 01/2015
4 SETTEMBRE FESTA DEL GIOVANE DONATORE
presso “BLOOM BEACH BAR” – EX SCOGLIO D’INGHILTERRA – LOC. PRIMA CALA
L’AVIS di Molfetta organizza la serata in discoteca dedicata a te giovane donatore Avisino per ringraziarti del grande gesto di generosità e di solidarietà e per far avvicinare altri ragazzi alla donazione di sangue.
L’appuntamento è per il giorno 4 Settembre 2015 – start up ore 21:00, presso il “Bloom Beach Bar” – loc. prima cala (ex scoglio d’Inghilterra). Si darà inizio alla serata con un buffet e si proseguirà con un fantastico show di musica e video anni 80/90 e divertentismo, di Giova Dj.
Per te donatore Avisino under 35 e per il tuo accompagnatore, anche non donatore,la sezione AVIS metterà a disposizione un ticket gratuito da utilizzare per l’ingresso e la consumazione, fino ad un numero massimo di 250 partecipanti.
Se vuoi partecipare alla serata rispondi a questa mail (avismolfetta@tin.it) entro il 30 Agosto, indicandoci il tuo nome, cognome, data nascita e numero di cellulare, nonché quelli del tuo accompagnatore.
N.B. Essendo la serata su base lista, i ticket saranno consegnati direttamente all’ingresso del Bloom esclusivamente a coloro che ci avranno inviato i dati via E-mail nei termini.
AVIS MOLFETTA
RINGRAZIAMENTI
lug 27/2015
Dopo l’appello degli ultimi giorni lanciato dal responsabile del centro trasfusionale dell’ospedale “Mons. Tonino Bello” di Molfetta – dott.ssa Nicoletta Porfido, circa la carenza di sangue, e subito raccolto dall’Avis Sezione di Molfetta, nella mattina di domenica 26 si è svolta la raccolta straordinaria di sangue.
Numerosi sono stati i donatori, circa una quarantina, che si sono presentati in ospedale per porgere il loro “braccio” in favore di chi soffre, rinunciando ad una giornata di mare.
A loro il ringraziamento più sentito per la sensibilità dimostrata
Grazie, Cosimo Gadaleta – Presidente Avis Molfetta
EMERGENZA SANGUE - DOMENICA 26 LUGLIO APERTURA STRAORDINARIA DEL CENTRO TRASFUSIONALE
lug 212015
A V V I S O U R G E N T E
LA DIREZIONE DEL CENTRO TRASFUSIONALE DELL’OSPEDALE DI MOLFETTA HA RICHIESTO A QUESTA SEZIONE AVIS URGENTEMENTE SANGUE DI QUALSIASI GRUPPO.
PER LO SCOPO E’ STATO DECISO DI EFFETTUARE UNA RACCOLTA STRAORDINARIA DI SANGUE PER DOMENICA 26 LUGLIO.
QUINDI, QUESTA AVIS – SEZIONE DI MOLFETTA INVITA TUTTI I DONATORI AVISINI E CITTADINI CHE SI TROVANO IN BUONA SALUTE A RECARSI PRESSO IL CENTRO TRASFUSIONALE DI MOLFETTA PER EFFETTUARE UNA DONAZIONE DI SANGUE.
GRAZIE.
COSIMO GADALETA – PRES. AVIS SEZ. MOLFETTA
Weekend Benessere con AVIS
lug 09/2015
Cari amici Avisini,
il Direttivo della Sezione AVIS Molfetta, nell’ambito delle attività di promozione della donazione e aggregazione tra donatori, ha organizzato un weekend sociale per i giorni 19 e 20 settembre 2015 presso il Park Hotel Elizabeth situato in località Mariotto-Mellitto, strada provinciale 89.
Programma
Sabato 19/9/2015
ore 14,00 partenza da Molfetta (con mezzi propri);
ore 14,30 arrivo e sistemazione presso il Park Hotel Elizabeth:
in seguito sarà possibile effettuare il Percorso SPA & Wellness Basic da 30’ presso il centro benessere con:
-idromassaggio,
-bagno turco,
-sauna finlandese,
-percorso Kneipp,
-doccia emozionale con aroma e cromoterapia,
-zona relax con tisane.
ore 20,00 cena con serata danzante;
pernotto;
Domenica 20/9/2015
ore 07,30/09,30 colazione, a seguire piscina e relax;
ore 13,30 pranzo con musica e balli;
al termine partenza per Molfetta.
Per la quota di partecipazione riservata ai Donatori/coniugi nonché agli ospiti ci si può rivolgere direttamente alla sede Avis in via Adele Cairoli, 48 oppure telefonando al nr. 080 3974578.
Le prenotazioni si accettano dal 20/07/2015 fino ad esaurimento posti e, comunque, entro il 04/09/2015 presso la sede AVIS dalle 19,00 alle 21,00 il lunedì, mercoledì e venerdì.
Il weekend sarà effettuato con un minimo di 60 partecipanti (80 posti disponibili).
Sperando che il tutto sia di vostro gradimento, Vi porgo, unitamente al Consiglio Direttivo, i miei più cordiali e sinceri saluti.
Per ulteriori informazioni sulla struttura alberghiera consultare il sito web: www.parkhotelelizabeth.it
UNA GOCCIA DI GELATO… FA BUON SANGUE è stata prorogata fino al 30 settembre 2015
giu 25/2015
UNA GOCCIA DI GELATO… FA BUON SANGUE
Con l’arrivo dell’estate ritorna il problema della carenza di sangue a livello trasfusionale. E’ un problema collegato alla riduzione delle donazioni particolarmente rilevante nella nostra regione. La Puglia infatti sta registrando un drastico calo che costringe a chiedere sangue anche ad altre regioni.
L’Avis comunale di Molfetta rivolge quindi un appello a tutti i donatori molfettesi affinché effettuino una donazione di sangue presso il centro trasfusionale situato all’interno dell’ospedale “Don Tonino Bello” nei mesi di luglio, agosto e settembre.
Si ricorda che possono donare il proprio sangue tutti coloro che abbiano un’età compresa fra i 18 e i 65 anni e che si trovano in buono stato di salute.
Tutti i donatori saranno sottoposti ad una visita medica preventiva che ne accerterà lo stato di salute e di idoneità alla donazione. Non è necessario presentarsi completamente a digiuno anzi è consigliabile una colazione leggera prima della donazione purché priva di zuccheri e grassi.
Per promuovere ancora di più la donazione, per tutti coloro che effettuano la donazione dal 1 luglio al 30 settembre, l’Avis di Molfetta con l’iniziativa “UNA GOCCIA DI GELATO FA’ BUON SANGUE”, dona un goloso regalo dopo la donazione.
Infatti sarà possibile ritirare presso la sede Avis sita in via A.Cairoli 48 un buono per ½ kg di gelato artigianale prodotto dal bar “Al Duomo”.
Avis Molfetta
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui
Bilancio positivo per la sezione Avis Molfetta
giu 17/2015
Solidarietà e spettacolo in un mix vincente
MolfettaViva – PAOLA COPERTINO
Martedì 16 Giugno 2015 ore 7.21
Non poteva esserci modo migliore per festeggiare la Giornata Mondiale del Donatore che quello di unire impegno civico, solidarietà e musica. La sezione Avis di Molfetta ha voluto coinvolgere tutti i donatori in una piacevole serata presso l’anfiteatro di Molfetta in cui è stato tracciato il positivo bilancio di quella che in città è una vera e propria istituzione.
A prendere la parola in veste di padrone di casa l’attuale presidente il quale ha ringraziato i suoi predecessori per il lavoro svolto e in particolar modo Nicola Campo, a cui è intitolata la locale sezione. Ha poi salutato la moglie di Campo presente fra il pubblico ribadendo il valore morale e civile della donazione. Da noi in Italia la donazione è un gesto libero, anonimo, volontario e gratuito, mentre in altri Paesi i donatori vengono retribuiti. Ha poi chiamato sul palco la dottoressa Iannone del centro trasfusionale molfettese la quale ha affermato che Molfetta con le sue 13.000 unità di plasma raccolte nel 2014 si classifica come miglior centro trasfusionale pugliese. Molfetta è seconda sola a Taranto che ha un bacino di utenza enorme, quindi meritoria la cultura della donazione esistente in città.
Una notizia importante l’ha poi comunicata il presidente affermando che il nostro centro trasfusionale è stato accreditato, passo questo importantissimo per il futuro. Mancava infatti questo passaggio burocratico, che avrebbe creato seri problemi. L’Avis Nazionale inoltre è presente all’interno dell’Esposizione Universale EXPO 2015 presso Cascina Triulza con un convegno promosso dal CIVIS (Coordinamento Interassociativo dei Volontari Italiani del Sangue) sullo stato dell’arte della donazione di sangue nel mondo, con un focus sugli stili di vita sani e l’alimentazione. La serata ha poi cambiato registro; si è infatti esibita la cover band dei Pooh denominata “Poohland”, che ha ripercorso la storia del gruppo storico della musica italiana.
I tantissimi presenti hanno cantato insieme alla band rendendo speciale una serata in cui sono stati raccolti fondi anche per l’ acquisto di un defibrillatore. Con lo slogan scelto “Grazie per avermi salvato la vita”, “Thank you for saving my life” si è voluto ribadire l’ importanza di un nobile gesto che può cambiare la vita del nostro prossimo. Ribadita l’importanza della donazione, soprattutto d’estate quando aumentano le emergenze
Giornata mondiale del donatore di sangue
giu 09/2015
Giornata Mondiale del Donatore 2015
AVIS Sezione di Molfetta entra nel vivo delle sue attività con la Giornata Mondiale del Donatore del 14 giugno.
Per l’occasione alle ore 20,30 di domenica 14 giugno presso l’anfiteatro di ponente di Molfetta, oltre ad illustrare alcuni dati salienti sullo stato delle donazioni di sangue, ci sarà l’esibizione della coverband dei Pooh “POOHLAND”.
In concomitanza l’Avis Nazionale è presente all’interno dell’Esposizione Universale EXPO 2015 presso Cascina Triulza con un convegno promosso dal CIVIS (Coordinamento Interassociativo dei Volontari Italiani del Sangue) sullo stato dell’arte della donazione di sangue nel mondo, con un focus sugli stili di vita sani e l’alimentazione.
Lo slogan giornata scelto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità sarà “Grazie per avermi salvato la vita”, “Thank you for saving my life”.
INGRESSO GRATUITO
Vi aspettiamo numerosi.
Cosimo Gadaleta – Pres. Avis Molfetta
DONA IL TUO 5 X 1000
mag 19/2015
“STOP AND GO”
dona un defibrillatore per la scuola
Caro Donatore e Simpatizzante,
anche quest’anno puoi destinare il tuo 5×1000 dell’IRPEF a sostegno del progetto “STOP AND GO” – dona un defibrillatore per la scuola.
Nella scorsa edizione il tuo aiuto ha permesso di donare un defibrillatore a cinque istituti scolastici della città di Molfetta.
Aiutaci a dotare tutte le scuole della città di Molfetta di questa apparecchiatura salvavita.
In particolare, c’e tempo fino:
- al 7 luglio per chi provvede alla presentazione del mod. 730;
- al 30 giugno per chi provvede alla presentazione cartacea del modello UNICO 2015 persone fisiche;
- ovvero entro il 30 settembre se la presentazione avviene per via telematica.
Contribuirai, in tal modo, a sostenere questo importante progetto a tutela dei nostri ragazzi e della loro salute, valorizzare e promuovere l’AVIS, associazione sempre vicina al cittadino.
Questa scelta non comporta una spesa per te essendo una quota d’imposta a cui lo Stato rinuncia.
Se non effettuerai alcuna scelta, il 5×1000 resterà allo Stato.
Informati presso il tuo consulente fiscale di fiducia.
Devolvere il 5×1000 all’ AVIS di Molfetta è davvero semplice:
1. compila il modulo 730, il CUD oppure il Modello Unico;
2. firma nel riquadro Sostegno del volontariato, delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni riconosciute;
3. indica il codice fiscale di AVIS MOLFETTA: 93064210722
A te non costa nulla, ma può significare tanto
Grazie
Cosimo Gadaleta – Presidente Avis Molfetta
Consegna defibrillatori 11 Maggio 2015
mag 08/2015
Lunedì 11 Maggio 2015 ore 10,00 Auditorium
Cerimonia di consegna di un defibrillatore agli istituti scolastici:
I.I.S.S. “Mons. Antonio Bello”
I.T.C.G.T. “Gaetano Salvemini”
Programma
Saluti del Dirigente Scolastico Prof.ssa Maria Rosaria PUGLIESE
Interverranno
Avv.BEPI MARALFA
Assessore alla socialità del comune di Molfetta
Sig. COSIMO DAMIANO GADALETA
Presidente A.V.I.S. Molfetta
Dott. GAETANO DIPIETRO
Direttore U.O.C. Centrale Operativa 118 BARI-BAT
Prof. DONATO FERRARA
Dirigente Scolastico I.T.C.G.T. “Gaetano Salvemini”
Nel corso della manifestazione
saranno eseguite alcune
performances musicali da parte
degli alunni dei due istituti.
AVIS per EXPO. Nutriamo la vita
apr 21/2015
Caro Donatore, vogliamo presentarti il progetto “AVIS per EXPO. Nutriamo la vita!”, che verrà realizzato durante il periodo Expo 2015 da AVIS Nazionale, l’Associazione Volontari Italiani del Sangue, insieme ad AVIS Regionale Lombardia, AVIS Provinciale di Milano, FIODS (Federazione Internazionale delle Organizzazioni dei Donatori di Sangue) ed il suo, International Youth Committee, Nutrition Foundation of Italy, con la collaborazione del Parco Tecnologico Padano.
Il progetto è patrocinato da EXPO Milano 2015, Regione Lombardia, Comune di Milano e RAI YO-YO.
Grazie alla collaborazione con Nutrition Foundation of Italy, stiamo mettendo in atto un attento studio osservazionale tramite un questionario multilingua (italiano e inglese). Il questionario è disponibile online sul portale www.avisperexpo.it. Lo scopo dell’azione è quello di raccogliere dati concreti (Cosa sai, Cosa fai) sul tema dell’alimentazione per costruire un’azione sempre più mirata nell’ambito della promozione e dell’educazione ad una corretta alimentazione e qualità della vita.
Durante Expo, all’interno di Cascina Triulza, nella città di Milano e a Lodi, presso il Parco Tecnologico Padano, si realizzeranno una serie di eventi informativi-promozionali sulla relazione che intercorre tra alimentazione e salute.
Gli eventi proposti sono, in breve, i seguenti:
- 13 MAGGIO (Parco Tecnologico Padano di Lodi)
Attività laboratoriale con le scuole sull’importanza delle mutazioni genetiche nell’agricoltura e della biodiversità. Presenti Oreste Castagna, Greta Pierotti e Chef Circiello. - 14 GIUGNO (Cascina Triulza – Expo Milano 2015)
Giornata Mondiale del donatore. Seminario di apertura delle attività informative-promozionali. - 29 AGOSTO (Cascina Triulza – Expo Milano 2015)
15ª Conferenza Internazionale IYC (International Youth Committee) della FIODS. Workshop tecnico-scientifico e concerto con degustazione di aperitivo rivisitato in chiave sostenibile. - 20 SETTEMBRE (Milano)
Innovation running, in collaborazione con Avis Comunale MIlano - 10 OTTOBRE (Piazza Città di Lombardia)
Convegno di chiusura del progetto, presentazione dei risultati emersi e showcooking
Ti invitiamo a partecipare a questi grandi eventi e a chiediamo la tua collaborazione nel compilare il questionario e nel coinvolgere almeno un tuo conoscente, non donatore, a fare lo stesso. Potremo così riuscire a raggiungere un ampio bacino di utenza per sviluppare un valido e concreto studio scientifico.
Ti ringraziamo anticipatamente per l’attenzione.
RINGRAZIAMENTI
apr 20/2015
Un sentito ringraziamento a tutti coloro che nella giornata di Domenica 19 Aprile si sono recati presso il centro Trasfusionale dell’Ospedale “Don Tonino Bello” di Molfetta per effettuare la donazione di sangue.
Grazie anche a coloro che pur non avendo donato lo hanno fatto negli altri giorni o si appresteranno a farlo.
Compila il questionario!
feb202015
La sana alimentazione e l’attività fisica sono fondamentali per mantenere a lungo uno stato di benessere. Spesso però mancano informazioni precise e chi sa cosa dovrebbe fare non sempre applica, nella vita di ogni giorno, le informazioni in suo possesso.
Così nasce il questionario che stai per compilare.
Rispondendo ad alcune semplici domande potrai contribuire a migliorare la “fotografia” che medici ed esperti di nutrizione hanno delle abitudini alimentari in Italia e nel mondo.
Le tue risposte ci aiuteranno a realizzare interventi di comunicazione ed educazione che contengano le giuste informazioni per aiutare tutti noi a vivere meglio e a stare meglio.
Grazie per il tuo contributo!
http://www.avisperexpo.it/index.php/it/questionario
http://www.avis.it/userfiles/file/banner_EXPO.png
APERTURA SEDE AVIS MOLFETTA
feb102015
Si comunica che la sede Avis Comunale Sezione di Molfetta rimarrà aperta i seguenti
giorni, Lunedì, Mercoledì e Venerdì, dalla ore 19,00 alle ore 20,30.
Insieme per la tutela della salute. L’Avis dona un defibrillatore all’Exprivia Neldiritto
gen272015
Exprivia Neldiritto Molfetta: Tendersi la mano in favore della sicurezza, della prevenzione e dell’educazione sanitaria. È quello che hanno voluto concretamente testimoniare Exprivia Neldiritto e Avis Molfetta. Domenica, infatti, in un PalaPoli in fibrillazione per l’inizio del big match contro Trento, il presidente della sezione comunale dell’Avis, Cosimo Damiano Gadaleta, ha donato un defibrillatore all’Exprivia Neldiritto, rappresentata dal presidente Antonio Antonaci.
Un’iniziativa di grande spessore, che trae alimento dalla volontà di migliorare la qualità della sicurezza in un evento sportivo di grande importanza e seguito, come può essere un match di volley. A maggior ragione dopo alcuni tragici avvenimenti accaduti nel mondo dello sport negli ultimi anni.
“Si tratta di un’iniziativa di notevole importanza – ha detto Antonio Antonaci, presidente dell’Exprivia Neldiritto Molfetta – per la quale vogliamo ringraziare l’Avis, che da sempre pone una straordinaria attenzione alla prevenzione. Non solo nel mondo dello sport, ma anche in quello delle scuole. E soprattutto nella vita quotidiana di tutti i cittadini. La partnership che abbiamo con l’Avis è un bell’esempio di come sport e tutela della salute debbano andare di pari passo. Due facce della stessa medaglia”.
Una medaglia che Exprivia Neldiritto e Avis vogliono continuare a portare al collo. Consapevoli che la sensibilizzare alla prevenzione e all’educazione sanitaria, sia una missione da alimentare in ogni allenamento, in ogni partita. In ogni singolo giorno.
Vienici a trovare su Facebook!
gen262015
Chiedici l’amicizia su Facebook così sarai sempre aggiornato in merito alle nostre iniziative!
Contatto facebook:
Avis Molfetta
Un’iniziativa interessante è stata portata a termine dalla sezione comunale AVIS di Molfettarappresentata dal suo Presidente Cosimo Damiano Gadaleta, si tratta della donazione di tre defibrillatori a tre diversi istituti scolastici della città: I.P.S.S.A.R. (Istituto tecnico Alberghiero), I.T.I.S. “G. Ferraris” e l’Istituto comprensivo Manzoni-Poli. L’idea, è nata da alcuni avvenimenti tragici di arresto cardiaco improvviso avvenuti in passato, come quello che provocò la morte del pallavolista nazionale Vigor Bovolenta nel 2012. Per prevenire, dunque, altri avvenimenti di questo tipo, l’AVIS di Molfetta si è impegnata a sostenere questo progetto di “prevenzione” a favore delle scuole.Il 9 gennaio 2015 nella sede dell’Istituto Alberghiero, si è tenuta la cerimonia di consegna dei defibrillatori, alla quale hanno preso parte i rispettivi dirigenti degli istituti scolastici: Prof. Natalicchio, Prof. Vestito e Prof. Laudadio. Presenti anche l’Amministrazione comunale con il vice Sindaco Avv. Bepi Maralfa, il Dott. Enrico Pansini (cardiologo), del Prof. Enrico de Lillo quale donatore abituale, i docenti e gli alunni delle scuole interessate. Da ricordare, inoltre, anche la presenza dell’allenatoree degli atleti della squadra di pallavolo Exprivia nel diritto Molfetta, sostenuta dall’AVIS da anni, Vincenzo Di Pinto, Marco Piscopo e Maurice Torres. Durante la cerimonia ci sono stati vari interventi da parte del presidente dell’AVIS e degli altri ospiti i quali hannoillustrato l’importanza di destinare il ricavato del 5×1000 al progetto “Stop and go” mediante l’acquistato i tre defibrillatori da donare ad altrettanti istituti scolastici e con l’impegno di espandere il progetto a tutte le altre scuole. A conclusione dell’evento, gli alunni dell’Istituto Alberghiero hanno dato il proprio contributo con la preparazione di un rinfresco, dando loro la possibilità di mettere alla prova le loro capacità e a tutti i presenti di scambiare idee e dibattere su questa lodevole e nobile azione ideata e promossa.
L’AVIS di Molfetta, dunque, associazione di donatori, ha cominciato questo 2015 proponendosi come donatrice e promotrice della sicurezza e dell’educazione sanitaria nelle scuole molfettesi con l’intento di fare sempre di più, per avvicinarsi ai giovani, sensibilizzarli e prepararli ad essere non solo il futuro della nostra città ma anche persone responsabili e perché no donatori di sangue del domani.
-
Nuova Sede
mag 27/2014
Si avverte la cittadinanza che
l’AVIS di Molfetta si è trasferita
alla nuova sede
in Via Adele Cairoli n. 48
Emendamento per l'estensione alle donazioni di sangue
ott22/2013
IlSenato ripristina il valore a fini pensionistici della donazione di sangue
È stato approvato ieripomeriggio dal Senato l’emendamento che estende la definizione di
“prestazione effettiva di lavoro” anche alle assenze per la donazione
di sangue ed emocomponenti. Tali permessi, infatti, con la riforma Fornero del
2011 erano stati esclusi dal computo complessivo delle giornate lavorative dei
dipendenti intenzionati a usufruire della pensione anticipata.
«Siamo soddisfatti per questo importante obiettivo conseguito e siamo fiduciosi
che anche la Camera dei Deputati saprà esprimersi in modo analogo – commentano
i Presidenti Nazionali di AVIS, Vincenzo Saturni, FIDAS, Aldo Ozino Caligaris,
FRATRES, Luigi Cardini e il Delegato Sangue della Croce Rossa Italiana, Maria
Teresa Letta.
Questo risultato è il frutto delle costanti e ormai consolidate relazioni con
le Istituzioni nazionali e giunge al termine di un’attenta e scrupolosa opera
di vigilanza sul dibattito politico e sul percorso parlamentare che si sono
sviluppati nelle ultime settimane su tale argomento.
Dopo l’approvazione alla Camera, l’emendamento ristabilirà quanto già indicato
dalla legge n. 219/05, che all’articolo 8 comma 1 prevede il riconoscimento
della retribuzione e dei contributi per la giornata in cui si effettua la
donazione. La stessa legge individua i donatori di sangue come operatori
sanitari che concorrono al raggiungimento di un obiettivo fondamentale per il
nostro Paese: l’autosufficienza di sangue, emocomponenti e medicinali plasmaderivati.
Siamo quindi felici che lo Stato italiano abbia voluto ribadire, attraverso la
votazione di ieri, il grande ruolo di tutti quei donatori che, in modo
gratuito, continuo, periodico, volontario e anonimo, compiono un gesto di
grande valore civico, etico e morale».
Campagna di donazioni
set 07/2013